Accoglienza del paziente: al via il nuovo Team della Valdisieve Hospital!

E’ l’impegno preso dalla Valdisieve Hospital per migliorare il processo di relazione con il paziente, a partire dal benvenuto in entrata fino ad arrivare alle dimissioni e al rapporto post degenza.

Distinguersi per l’accoglienza del paziente!

E’ l’impegno preso dalla Valdisieve Hospital per migliorare il processo di relazione con il paziente, a partire dal benvenuto in entrata fino ad arrivare alle dimissioni e al rapporto post degenza.

Il paziente richiede sempre più attenzioni quando necessita di servizi di diagnosi o cura, vuole principalmente avere la percezione di essere in buone mani, ottenere spiegazioni qualificate sui servizi resi, in definitiva vuole vivere con la maggior serenità possibile un momento che può essere emozionalmente molto delicato. Per questi motivi, la Casa di Cura Valdisieve Hospital ha integrato ulteriormente tra di loro i processi destinati a creare comfort sia logistico che psicologico per il paziente all’interno della struttura sanitaria.  

IMG_2466

“Dal 30 di Novembre 2015, l’attività di accoglienza del paziente verrà gestita da un unico ufficio”, afferma Andrea Lumachi (Responsabile della “Hospitality”, nella foto sotto), “che andrà ad assicurare che l’intero processo di ricevimento, sia per l’area diagnostica che per le visite ambulatoriali e i ricoveri in struttura, si svolga nel pieno rispetto delle esigenze e delle aspettative del paziente.” La nuova “Hospitality”, come sottolinea la Direzione della Valdisieve Hospital, “si concentrerà sulla gestione dei flussi informativi, in modo tale da permettere una comunicazione migliore tra il paziente e la struttura, basata sull’ascolto, la comprensione delle esigenze, l’utilizzo di un linguaggio chiaro e la fornitura di servizi personalizzati.”     Il primo passo è stato quello di rinnovare la reception, rendendola più accogliente e spaziosa in modo tale da soddisfare più velocemente tutte le esigenze di comunicazione con i pazienti. Qui si potranno avere informazioni precise in tempo reale sui servizi dell’ospedale, ritirare referti, ricevere consulenza personalizzata sulle possibilità di ricovero, sull’effettuazione di esami diagnostici e di laboratorio e sulla possibilità di effettuare visite mediche presso i vari specialisti presenti nella struttura, nel pieno rispetto della riservatezza personale.   Il personale di ricevimento della Valdisieve Hospital, appositamente formato all’ascolto delle istanze di prevenzione e cura, sarà in grado di individuare e proporre al paziente la soluzione più completa e conveniente per il paziente, elaborare velocemente un preventivo per prestazioni sanitarie, dare immediata disponibilità per la prenotazione e l’effettuazione di servizi diagnostici o di visite ambulatoriali, fornire servizi di maggior comfort alberghiero alle persone ricoverate. Le persone verranno anche guidate e accompagnate all’interno della struttura per reperire direttamente gli ambulatori o le aree sanitarie d’interesse, per fruire in maniera più immediata dei servizi disponibili.    

Logo retroilluminato Valdisieve Hospital

Il Team Accoglienza al completo, sarà composto dalle seguenti persone:

  • Hospitality – Andrea Lumachi e Fiammetta Benvenuti
  • Receptionist – Lisa Lo Russo e Sabrina Sculatti.
  • Accoglienza Preospedalizzazione  – Elena Mannino
  • Accoglienza Ricoveri – Rossella Cencetti, Alessandra Degl’Innocenti, Carlotta Torchiana.

Per la realizzazione del nuovo processo di accoglienza del paziente, assieme alla proprietà e alla Direzione Sanitaria, hanno collaborato la società Chora Consulting per la progettazione organizzativa 

e Professional Trainer per la Formazione del personale sulla Comunicazione.

Il progetto grafico della reception è stato realizzato dal Designer Giacomo Gori.

Un grande “in bocca al lupo” al nuovo Gruppo di lavoro!